• Contrast
    • Default mode
    • Night mode
    • High Contrast Black White mode
    • High Contrast Black Yellow mode
    • High Contrast Yellow Black mode
    • Layout
    • Fixed layout
    • Wide layout
    • Font
    • Set Smaller Font
    • Set Default Font
    • Set Larger Font
  • Area riservata
  • Privacy
  • URP
  • Cookie policy
  • Dove siamo
  • Open Data
  • Français (France)
  • Español (España)
  • English (United Kingdom)
  • Italiano (Italia)
Parco Gallipoli Cognato
Parco Gallipoli Cognato
  • Home
  • Natura
  • Ente Parco
  • Turismo
  • Borghi
  • Banca dati del parco
  • Home
  • Natura
  • Ente Parco
  • Turismo
  • Borghi
  • Banca dati del parco
  • L’esperienza unica di vivere il parco.
    L’esperienza unica di vivere il parco.

    Scopri
  • Diventa cittadino temporaneo
    Diventa cittadino temporaneo
    Scopri
  • La natura in tutta la sua bellezza
    La natura in tutta la sua bellezza
    Scopri
Previous Next
  • Accettura
    Accettura
  • Calciano
    Calciano
  • Castelmezzano
    Castelmezzano
  • Oliveto Lucano
    Oliveto Lucano
  • Pietrapertosa
    Pietrapertosa
Previous Next
Pietrapertosa
Accettura
Oliveto Lucano
Castelmezzano
Calciano
  • Sei qui:  
  • Home

Home

TORNA LA CICOGNA NERA NEL PARCO E LA VISIONE IN STREAMING

cicogna 8 marzo 2023 webAl Parco di Gallipoli Cognato è sempre piaciuto festeggiare l'8 marzo con l'arrivo della Cicogna Nera. Siamo stati fermi per varie ragioni per due anni, ma finalmente le webcam della Cicogna nera nel nostro Parco sono tornate. E sono tornate alla grande! In questi due anni abbiamo monitorato un altro sito di nidificazione di questa affascinante e rara specie per l'Italia e così il nostro Parco conferma di essere prezioso scrigno di biodiversità naturale. Una nuova coppia sta nidificando tra le rocce di Oliveto Lucano. Da oggi si può approfondire la conoscenza della Cicogna Nera del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane sul sito https://cicognaparcogallipoli.it e osservare 24 ore su 24 il nido di Oliveto Lucano qui:  https://cicognaparcogallipoli.it/cicogna_nera_oliveto_live e il nido di Castelmezzano qui: https://cicognaparcogallipoli.it/cicogna_nera_live_cicognaparcogallipoli
Ma faremo anche meglio: poiché la cicogna è una specie migratrice che trascorre l’inverno in Africa sub-sahariana, presto monitoreremo le lunghe migrazioni tra l’Europa e il continente africano, mediante l’utilizzo di strumenti GPS che ci aiuteranno a comprendere le strategie migratorie di questa specie rara e minacciata, ancora poco diffusa nel nostro Paese. Buona visione e bentornata Cicogna Nera!

AVVISO ESPLORATIVO PER L'ATTIVAZIONE DI UN PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO-PRIVATO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE, CULTURALE E MUSEALE DEL PARCO

naturedayCon il presente Avviso pubblico il Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, in applicazione della  Delibera di Consiglio Direttivo n. 19 del 06.03.2023, con il quale è stato approvato lo schema di avviso, è alla ricerca di un operatore economico cui affidare, tramite accordo speciale di partenariato pubblico-privato, la gestione dei beni del Parco che costituiscono il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità del Parco, denominato "C.E.A.S. Dolomiti Lucane". L'Avviso Pubblico è scaricabile nella sezione BANDI, AVVISI E GARE dell'ALBO PRETORIO ONLINE al seguente LINK. Scadenza 08 APRILE 2023.

COSTITUZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI QUALIFICATI DA CUI ATTINGERE PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO O PROCEDURA NEGOZIATA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

L’Ente Parco, nell’ottica della semplificazione, della razionalizzazione e della celerità dell’azione amministrativa, si è dotato di apposita Piattaforma e-procurement per le procedure di gare previste dalla vigente normativa, di cui all’art. 40 comma 2 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., in virtù del Decreto del Commissario Straordinario n. 64 del 10.10.2022 di adesione al Portale ASMECOM – TUTTOGARE PA. La piattaforma, raggiungibile all’indirizzo https://piattaforma.asmecomm.it, consente agli operatori economici - imprese e professionisti - di ridurre gli oneri di produzione delle documentazioni standard di gara e i tempi di partecipazione e di dare maggiore pubblicità delle proprie peculiarità produttive. Pertanto, al fine di costituire un elenco di operatori economici dell’Ente da invitare per l’affidamento diretto o procedura negoziata di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 e della Legge n.120/2020 e ss.mm.ii. AVVISA che qualsiasi operatore economico (O.E.: IMPRESE E PROFESSIONISTI), interessato a contrattare con questa pubblica amministrazione, deve essere preventivamente registrato sulla piattaforma di cui al seguente indirizzo https://piattaforma.asmecomm.it. L’amministrazione opererà, a seconda delle proprie esigenze, in ciascuna delle sezioni della piattaforma al fine di procedere all’affidamento di lavori, servizi (compresi quelli tecnici) e forniture. Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta all’Ufficio Tecnico - Programmatico di questo Ente, sito in Accettura MT – Loc. Palazzo snc  –  PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La piattaforma è gestita da - ASMEL CONSORTILE S.c.a r.l.- sede legale via C. Cattaneo n. 9; sede operativa: Via G. Porzio Centro Direzionale Isola G8 -  80143 Napoli.  Numero Verde 800955054 - per la profilazione utenti 0817504592.

Il precedente elenco fornitori, valido fino al 01.02.2023, è consultabile su questo sito al seguente LINK 

 LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE E L’ESERCIZIO DELLA FIDA PASCOLO 2022

podolica 2Sono state approvate con Decreto del Commissario n. 02 del 21.01.2022, le  LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE E L’ESERCIZIO DELLA FIDA PASCOLO - Condizioni per l’esercizio della Fida Pascolo per l'anno 2022, all’interno della Foresta di Gallipoli Cognato e i relativi schemi di domanda e dichiarazioni.

E'  possibile scaricare tutta la documentazione al seguente LINK 

 

 

AVVISO DI CONSULTAZIONE PIAO - sottosezione "Rischi Corruttivi E Trasparenza" della sezione "Valore Pubblico, Performance e Anticorruzione"

anticorruzioneIl presente avviso è volto alla ricezione di osservazioni e proposte da parte di portatori di interesse (stakeholders) per l’aggiornamento, per il triennio 2023/2025, del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) di questo Ente, con riferimento alla sottosezione “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA” della sezione “VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE E ANTICORRUZIONE”. Il Piano rappresenta lo strumento con il quale l’Amministrazione esplicita la propria strategia per la prevenzione dei fenomeni corruttivi e per la gestione trasparente delle attività. L’Ente Parco valuterà le proposte pervenute e ne darà conto nel provvedimento di approvazione del Piano nonché nella sezione PTPCT definitiva. Le osservazioni, da presentare entro il 20.01.2023 dovranno essere inviate scegliendo una delle seguenti modalità di trasmissione: - all’indirizzo iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - alla pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . La consultazione è permanente: i contributi pervenuti successivamente al 20.01.2023 saranno presi in considerazione per la predisposizione del successivo anno. Per consentire l'apporto di contributi mirati, si rimanda al PTPCT 2022/2024  pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente/ Disposizioni Generali/Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza   oppure in Amministrazione trasparente/Altri Contenuti/Prevenzione della Corruzione. Il Piano dovrà essere approvato entro il 31 gennaio 2023.

NATURARTE, LA NATURA SI SVELA ATTRAVERSO LA CULTURA

logo naturarteIl progetto NaturArte si propone di coniugare in un processo virtuoso arte e territorio mediante la formula del Trekking per Grandi Eventi, in modo da promuovere efficacemente le aree protette della Basilicata e i suoi valori naturalistici, storici e culturali. Un ambizioso ed importante progetto insieme alle 5 aree protette per la realizzazione di una “Rete dei Parch di Basilicatai”. La conoscenza e il rispetto dei territori, la scoperta delle comunità locali e delle migliori risorse culturali, artigianali ed enogastronomiche rappresentano l’elemento fondamentale del progetto. Scopri, partecipa, vivi il progetto a partire dal sito www.naturartebasilicata.com

 

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

albopretorioonline

amm trasparente w

Cartpgrafica 2019

pago pa

banner reg basilicata

min ambiente

feder parchi

UN

eventi i

meteo

banner uni iso

banner bas turistica

pefc

banner dol lucane

banner volo angelo

banner matera 2019

box 360

diploma eu

banner sentieri pietra

Banner Homepage

chiamaci

scrivici

scoprici

faq

Ente Parco Gallipoli Cognato
Piccole Dolomiti Lucane
Località Palazzo
75011 Accettura (MT) - Italia
P. Iva: 01025390772
Tel: +39 0835 675015
Fax: +39 0835 1673005

googleplay
ios

Amministrazione Trasparente

PagoPA

Albo Pretorio Online

  • Home
  • Natura
  • Ente Parco
  • Turismo
  • Borghi
  • Banca dati del parco

logo ITIl presente sito si ispira alle nuove linee guida di design per i servizi web delle PA

88x31
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia

Back to top