Home
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SERVIZI VETERINARI CRAS
Con Decreto del Commissario n. 41/2022 è stata approvata la manifestazione di interesse per partecipare alla selezione degli operatori economici da invitare alla procedura di gara ex art. 36, comma 2, lettera b), del D. Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento del servizio annuale “Servizi veterinari CRAS del Parco” – importo annuo a base di gara - € 12.000,00 oltre IVA annui. La scadenza è fissata al 27.06.2022. Di seguito è possibile scaricare la documentazione contenente il Decreto, l'avviso di manistestazione di interesse e il modello di domanda.
Documentazione Manifestazione di Interesse Servizi Veterinari CRAS
LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE E L’ESERCIZIO DELLA FIDA PASCOLO 2022
Sono state approvate con Decreto del Commissario n. 02 del 21.01.2022, le LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE E L’ESERCIZIO DELLA FIDA PASCOLO - Condizioni per l’esercizio della Fida Pascolo per l'anno 2022, all’interno della Foresta di Gallipoli Cognato e i relativi schemi di domanda e dichiarazioni.
E' possibile scaricare tutta la documentazione al seguente LINK
AVVISO DI CONSULTAZIONE SUL PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
Il presente avviso è volto alla ricezione di osservazioni da parte di portatori di interesse (stakeholders) sul PTPCT 2022/2024. Il Piano rappresenta lo strumento con il quale l’Amministrazione esplicita la propria strategia per la prevenzione dei fenomeni corruttivi e per la gestione trasparente delle attività. L’Ente Parco valuterà le proposte pervenute e ne darà conto nel provvedimento di approvazione del Piano nonché nel PTPCT definitivo. Le osservazioni, da presentare entro il 31.01.2022 dovranno essere inviate scegliendo una delle seguenti modalità di trasmissione: - all’indirizzo iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - alla pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . La consultazione è permanente: i contributi pervenuti successivamente al 31.01.2022 saranno presi in considerazione per la predisposizione del PTPCT 2023/2025. Per consentire l'apporto di contributi mirati, si rimanda all'Avviso di Consultazione e al PTPCT 2021/2023 pubblicati nella sezione Amministrazione trasparente/ Disposizioni Generali/Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza oppure in Amministrazione trasparente/Altri Contenuti/Prevenzione della Corruzione.
NATURARTE, LA NATURA SI SVELA ATTRAVERSO LA CULTURA
Il progetto NaturArte si propone di coniugare in un processo virtuoso arte e territorio mediante la formula del Trekking per Grandi Eventi, in modo da promuovere efficacemente le aree protette della Basilicata e i suoi valori naturalistici, storici e culturali. Un ambizioso ed importante progetto insieme alle 5 aree protette per la realizzazione di una “Rete dei Parch di Basilicatai”. La conoscenza e il rispetto dei territori, la scoperta delle comunità locali e delle migliori risorse culturali, artigianali ed enogastronomiche rappresentano l’elemento fondamentale del progetto. Scopri, partecipa, vivi il progetto a partire dal sito www.naturartebasilicata.com
ASSEGNATO IL DIPLOMA EUROPEO DELLE AREE PROTETTE AL NOSTRO PARCO
“Resolution CM/ResDip(2020)1 on the award of the European Diploma for Protected Areas to the Regional Park Gallipoli Cognato (Italy)”. E' questo l'atto che formalmente assegna il European Diploma for Protected Areas al nostro Parco. Il Diploma Europeo delle Aree Protette è un prestigioso riconoscimento internazionale conferito sin dal 1965 ad aree naturali e paesaggi di particolare importanza europea dal punto di vista della conservazione della diversità biologica, geologica e paesaggistica. Fino a ieri il Diploma era stato conferito a 71 aree su 26 paesi europei: in Italia sono, prima di noi, solo 7 le aree insignite di tale prestigiosissimo riconoscimento, l’ultimo ad averlo ottenuto è stato il Parco del Gran Paradiso nel 2006.
Leggi tutto: ASSEGNATO IL DIPLOMA EUROPEO DELLE AREE PROTETTE AL NOSTRO PARCO
INDIRIZZI PER LA RICHIESTA DI PARERE AL PARCO PER UTILIZZAZIONI FORESTALI IN AREA PARCO
A seguito della approvazione del Piano del Parco e della D.G.R. n. 678 del 30.09.2019, sono state definite di concerto con l'Ufficio Foreste e Tutela del Territorio della Regione Basilicata, gli indirizzi procedurali per la richiesta di parere al Paco per l'utilizzazione boschiva in area protetta.
La documentazione regionale in merito agli indirizzi da seguire è scaricabile al seguente LINK.