• Filters
Category: Alberi

Aspetto
tronco diritto, chioma raccolta, conica; la corteccia, da giovane, è liscia e rossastra, ornata da lenticelle biancastre trasversali, diventa, poi, rosso - nerastra e rugosa
Foglie
semplici e caduche, ovato - oblunghe, sono arrotondate alla base ed acuminate all?apice, doppiamente seghettate al margine, di colore verde - scuro e lucido nella pagina superiore, più chiare e pelose da giovani in quella inferiore con 11 - 17 paia di nervature secondarie
Fiori
unisessuali sono riuniti in amenti; quelli maschili cilindrici e penduli raggruppati a 2 o 3 con fioritura più precoce, più brevi e tozzi, quelli femminili dapprima eretti, poi penduli che compaiono insieme alle foglie
Legno
a porosità diffusa, di colore rossiccio, con raggi midollari poco visibili, con fibre più diritte ed anelli più regolari di quelli del Carpino bianco; poco durevole, usato principalmente per combustibile e per la costruzione di piccoli arnesi
Frutti
infruttescenze ovoidali pendule (fino a 6 cm), formate da acheni chiusi in brattee biancastre lunghe 1 - 2 cm, simili a quelle del luppolo
Habitat
preferisce terreni calcarei ricchi e freschi e climi miti
Areale
diffuso in Europa meridionale fino all?Asia Minore e al Caucaso; presente su tutto il territorio italiano