Home
AVVISO IMPRATICABILITA' SENTIERI
Si informano turisti e utenti del Parco che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria e ripristino di tratti di sentiero, porzioni dei sentieri escursionistici identificati con i numeri 701 e 702, non sono praticabili a fini escursionistici. Ci scusiamo per il disagio ma è necessario per migliorare ulteriormente la fruibilità dell'area protetta.
CONSULTAZIONE SUL PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
E' resa pubblica e consultabile la bozza del Piano Triennale di Anticorruzione e Trasparenza 2020/2022 del nostro Ente. La bozza scaricabile potrà essere modificata a seguito delle segnalazioni che arriveranno a riguardo. Tali segnalazioni o osservazioni potranno essere inviate al referente dell'anticorruzione al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 24.01.2020.
Ottenuta la conferma della Certificazione PEFC
Ottenuto il rinnovo della Certificazione PEFC per la foresta di Gallipoli Cognato per l'anno 2018-2019. L'organismo di certificazione CSQA ha confermato gli standard di gestione sostenibile della nostra foresta secondo gli standard PEFC (Programme for Endorsment of Forest Certification Schemes). Il PEFC è un'iniziativa internazionale basata su una larga intesa delle parti interessate all'implementazione della gestione forestale sostenibile a livello nazionale e regionale. Secondo il RAPPORTO PEFC 2017 alla fine del 2017 in Italia risultano certificati PEFC 745.559,04 ettari di foreste e boschi: al primo posto le aree del Trentino Alto Adige. ma osservando bene la CARTINA si vedrà che, UNICA foresta certificata dall'Umbria alla Sicilia, è quella del nostro Parco. Certificazione: impegno etico e strumento di marketing per la green economy. Per maggiori informazioni, www.pefc.it
Albo delle Guide del Parco
Disponibile l'ALBO DELLE GUIDE UFFICIALI DEL PARCO approvato il 12 Dicembre 2018.
Per usufruire delle guide ufficiali è sufficiente contattarli ai recapiti telefonici di ognuno.
Per contattare l'Associazione delle Guide del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane chiamare i seguenti recapiti:
+39 334 1427071 +39 320 6347478
Buone escursioni!
Avviso Pubblico Formazione Long List Chiusini di Cattura
Il Parco, nell’ambito delle proprie strategie per la prevenzione e la riduzione dei danni provocati dalla fauna selvatica agli ecosistemi naturali ed alle colture, in attuazione del "Piano di gestione del cinghiale nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane 2014-2019", intende costituire apposita long list di soggetti di privati e/o imprese, proprietari e/o conduttori di aree agricole da autorizzare alla costruzione di appositi recinti per la cattura dei Cinghiali. Di seguito Avviso Pubblico per creazione Long List e modello di domanda.
Contatti telefonici per prenotazione attività varie
Per informazioni e prenotazioni di visite, escursioni, attività turistiche, educazione ambientale, orienteering e tutto quanto connesso ad una fruizione ricreativa del Parco contattare il CEAS (Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità) "Dolomiti Lucane" ai seguenti recapiti telefonici:
347 0957967 - 348 3408902 (turismo, educazione ambientale, orienteering)
334 1427071 320 6347478 (escursioni con guida)
Per contattare gli UFFICI AMMINISTRATIVI dell'Ente Parco, il recapito di rete fissa è 0835 675015